Legatoria base con Shori.lab
Rilega il tuo taccuino da viaggio
dalle 11:30 alle 13:00
@Contrada Murazzi
Impara la legatura a tre fori per dare vita al tuo taccuino personalizzato, scegli tra una selezione di carte, fili e matrici di linoleum da inchiostrare per stampare e creare la copertina più adatta a te!
Iscrizione
25€ — Registrazione obbligatoria, manda una mail a spondafest@gmail.com
About
Shori.lab è un laboratorio di legatoria responsabile. È uno spazio creativo, dedicato alla sperimentazione, alle tecniche di stampa tipografiche, botaniche e ai Workshop. Tutti i materiali, specialmente la carta, provengono da vecchie tipografie, scuole dismesse o sono prodotte con scarti agro-industriali o ambientali. I tessuti sono rimanenze o scarti di fabbrica. Ogni materiale viene ricercato, selezionato e recuperato, di conseguenza ogni prodotto è unico nella sua forma. Shori.lab è uno spazio circolare, in cui ogni elemento deve continuare il suo ciclo di vita.
Scrap and Waste Printing con Spazio Muffa
Stampa serigrafica su tessuto e carta
dalle 12:00 alle 20:00
@Lato sinistro dei Murazzi del Po
Stampiamo assieme su vestiti usati, su prove di stampa e carta recuperata. Scegli il foglio che preferisci dalle nostre pile di scarti e prova a stampare in serigrafia. Se vuoi stampare su tessuto, sei liberx di portare da casa un tuo indumento 100% cotone!
Walk in — Nessuna registrazione necessaria
Costo 10€ / Stampa su maglietta o carta
About
Spazio Muffa è un laboratorio di segrafia, fanzineria e spazio sociale fluido e aperto. Ogni artistx che lo attraversa può dare il suo contributo e realizzare il suo progetto condividendo il proprio estro creativo con le altre individualità. A loro piace organizzare eventini da noi così come stampare in giro.
Letture collettive sul futuro
con Book2Book e Maurice GLBTQ
dalle 11:30 alle 13:00
@Area Chill — Lato destro Murazzi
La lettura è un’azione individuale. O no?
Con realtà che si occupano di letteratura in modi diversi, scopriamo come leggere può essere una pratica collettiva, di cura e di confronto, di scambio e di scoperta.
Accesso libero fino a capienza massima dell’area
About
Book2Book è la prima biblioteca di prossimità di Italia promossa da Mogoa APS dal 2021. L’App Book2Book nasce nel 2022 con l’intento di facilitare il prestito di libri in tutta Torino, conoscendo persone e esplorando i luoghi che aderiscono alla rete Book2Book come BookPoint. Il progetto stimola l’incontro e promuove la lettura anche attraverso eventi di partecipazione attiva sul territorio.
Maurice GLBTQ è un’associazione storica di Torino nata nel 1985. Federata ad Arci, si occupa di combattere e smantellare il pregiudizio e le discriminazioni attraverso attività culturali, sociali e politiche. La sede dell’associazione ospita una biblioteca a tematica specifica – la seconda più grande d’Italia – con più di 7000 volumi che trattano argomenti come tematiche LGBTQIA+, femminismo, sessualità e altro ancora. La biblioteca fa parte del circuito delle Biblioteche Civiche Torinesi.
Corpi Liquidi
con Dirty Talks
dalle 14:00 alle 16:00
@Area Chill — Lato destro Murazzi
Il corpo è uno spazio che si può abitare in tanti modi. È fluido, cambia e muta nel tempo, esattamente come le relazione che costruisce e che lo costruiscono.
Come un liquido, non è mai uguale a sé stesso, ma si modella al contenitore che abita: da questo deriva una grande libertà, ma anche una grande incertezza. In una società dove le norme sono ancora rigide, il corpo liquido si insinua delle crepe e nelle fessure, scoprendo nuove vie e nuovi modi di essere, con le altre persone e con sé stessɜ. Dirty Talks ci guiderà in una esplorazione di queste possibilità, alcune di libertà altre meno, creando uno spazio fluido e libero quanto il fiume che ci scorrerà accanto per dare a tuttɜ uno spazio in cui esplorare assieme.
Accesso libero fino a capienza massima dell’area
About
Dirty Talks è uno spazio aperto dove esprimersi, curiosare e scoprire gli aspetti più intimi, ma anche più comuni del sesso e, decostruendo i confini, vivere uno scambio di libere impressioni ed emozioni.
Workers: noi fortunell3
Un podcast che rompe il silenzio sui diritti del lavoro
dalle 16:30 alle 17:30
@Magazzino sul Po
Tante volte la gratitudine per aver trovato un lavoro diventa un velo che copre diritti negati, condizioni precarie e tabù non detti. Workers: noi fortunell3 porta sul palco le voci dei lavoratori e delle lavoratrici incontrat3 dietro al microfono del podcast per esplorare insieme cosa significa sentirsi “fortunat3” di avere un lavoro oggi.
Attraverso l’ascolto di estratti dal podcast, approfondimenti e testimonianze, l’incontro apre uno spazio di dialogo informale su ciò che viviamo quotidianamente ma spesso fatichiamo a nominare. Il pubblico è protagonista: durante l’evento ciascuno potrà rispondere alla domanda guida “Ti senti fortunatə per avere un lavoro o il tuo lavoro? Perché?”. Un momento di ascolto, riflessione collettiva e condivisione per sfatare miti, dare voce ai diritti e costruire una consapevolezza rinnovata insieme.”
Accesso libero fino a capienza massima dell’area
Nel suo secondo appuntamento a SPONDA, Take The Night Seriously indaga la fotografia sia come ricerca e pratica artistica, sia come documentazione visiva di festival, concerti e musica live. Nell’ultimo decennio, la testimonianza fotografica è diventata più che mai centrale, attraverso i social media, nella narrazione e comunicazione di eventi musicali.
Da questi presupposti, ci confrontiamo insieme su alcune realtà che hanno spinto perché la fotografia potesse evolversi verso la sperimentazione espressiva, diventando il centro di identità visive e narrative di interi progetti musicali.
Exhibit
dalle 11:00 alle 20:00
Con i contributi di llum collettivo, Yevgeniya Kulikova di 100_ve e Fabiana Amato
Talk
dalle 16:00 alle 17:00
Curato da RBL e presentato da Sponda, in collaborazione con CULTO — Modera Alessia Li Causi
Ospiti Fabiana Amato + Nicolò Pellarin e Yevgeniya Kulikova 100_ve + Alessandro Maccarrone
Timpani con DEWREC
Music Forum
dalle 11:00 alle 13:00
@Magazzino sul Po
TIMPANI è un’esperienza di ascolto partecipativa che promuove una modalità di fruizione musicale basata sull’approfondimento e il confronto reciproco come strumento di community-making culturale. Lə partecipanti propongono e scelgono un album, lo ascoltano per intero e si confrontano dialogando a partire dalle proprie impressioni.
Accesso libero fino a capienza massima dell’area
About
DEWREC è un collettivo di produzione e fruizione di arte e cultura, in particolar modo di musica. Gestisce uno studio di registrazione, il management di alcuni musicisti locali, cura, con altre realtà, la direzione artistica di Magazzino sul Po, dal 2018 è co-organizzatrice del Festival Jazz Is Dead.
Due dischi intervista Byenow + Stefano Palmieri
Interviste musicali
dalle 17:30 alle 18:30
@Magazzino sul Po
Accesso libero fino a capienza massima dell’area
Due Dischi nasce ufficialmente il 22 marzo 2024, quando ancora non lo sapevano. Nasce dall’esigenza di creare una connessione tra pubblico e artista, dando lo spazio di raccontare l’ultimo disco in uscita e la possibilità di creare una connessione con il proprio pubblico.
Due Dischi è un format e al tempo stesso un podcast live, che unisce la musica e l’arte di raccontarla, ideato e coordinato dal giovane cantautore Mitcho e Due Libri, webzine su musica e cinema.
Live Byenow + Stefano Palmieri
Live Music
dalle 18:30 alle 21:00
@Magazzino sul Po
Ingresso gratuiito con tessera ARCI
Byenow è un progetto musicale di Andrea Dellapiana e Nicholas Remondino. Il duo nasce nel 2016 in Piemonte, fondendo songwriting, folk e art pop. Il loro primo album, ‘Byenow’, viene pubblicato nel 2020 da Out Stack Records e mette in luce il loro lato più acustico e materico. Dal vivo i Byenow hanno suonato decine e decine di concerti in tutta Italia, calcando palchi come quello del TOdays Festival, Archivissima e aprendo a band di calibro internazionale come i C’mon Tigre. Dopo tre anni di lavoro, a febbraio 2025 pubblicano ‘Feeling Warm Driving In Bad Weather’, il loro secondo album.
Stefano Palmieri è cantautore, chitarrista e Art Director tarantino. Ha studiato chitarra rock/blues al Saint Louis College of Music e composizione all’Accademia Officina Pasolini di Roma. Finalista dei concorsi musicali come Area Sanremo, Premio Bertoli, Folkstudio, Premio Incanto, Premio De Andrè. Organizza rassegne, direzioni artistiche, e progetti con al centro la promozione e la produzione culturale della musica indipendente del territorio. Acciaio è un disco in dialetto tarantino che racconta l’amore e la città come realtà tossiche, resistenti e ferite.
Sponda After-party
Jam session con Indafunk
dalle 22:00
@Capodoglio
I muri di Capodoglio tornano a vibrare sul ritmo del funk. Il collettivo della più famosa jam session di Torino ti aspetta! Porta il tuo strumento e suona insieme ai sette sopravvissuti del funk: Enrico Allavena (trombone), Stefano Cocon (tromba), Paolo Parpaglione (sax), Sivlio Ferro (chitarra), Massimo Rumiano (tastiere), Carlo Bellotti (batteria), Luca Romeo (basso)
Ingresso con Up2 You
About
Il collettivo In Da Funk nasce dall’esperienza di 7 musicisti torinesi che, dopo anni di frequentazioni all’interno della jam session in Da Funk, decidono di formare una band di “veterani” per proporre un mix di Funk in puro stile 70’s.
Graphic Walk – Sponda Edition
di Pangramma
dalle 11:00 alle 16:00
@Info point
Sfrutta la passeggiata per allenare lo sguardo, gioca con espositorɜ e sfida le amiche a trovare dettagli dove non te li aspetti. Colori inattesi, stratificazione visiva, geometrie e composizioni: ti sfidiamo a trovare le lettere dell’alfabeto tra bancarelle, spazio urbano e oggetti esposti. Il moschettone potrebbe essere una E, la gambe del tavolo una A, la S un tessuto arrotolato, il tombino una O… Riuscirai a comporre la parola SPONDA?
Vieni all’info point per ricevere le istruzioni
About
Design collaborativo, relazioni autentiche, sostenibilità culturale e una community creativa orientata alla qualità progettuale e al benessere umano. Pangramma è diventata negli anni un marchio riconosciuto e fonte di ispirazione per freelance emergenti e professionisti affermati della comunicazione. Da 15 anni ha messo radici nel territorio torinese, con una vivace offerta culturale ed eventi come Collettiva. Dal 2024 ha sede in Via Vigone 62 con uno spazio ibrido che ospita lo studio creativo e l’area eventi e propone postazioni flessibili di coworking.
Swap It Like It’s Hot
di Sixeleven
dalle 15:00 alle 17:00
@Lato destro Murazzi del Po
Swap It Like It’s Hot è lo swap party di Sixeleven, in chiave creativa. Porta una creazione grafica, torna a casa con quella di altri. Un’occasione per far circolare ispirazioni, dare nuova vita a ciò che hai messo da parte e creare connessioni.
Trovi lo swap party nei pressi dell’Area chill
About
Sixeleven è un’agenzia di comunicazione fondata a Torino nel 2009, con un approccio strategico e creativo pensato per sviluppare al meglio il percorso di un brand. L’agenzia si occupa di sviluppare e potenziare il patrimonio di valori di un’azienda attraverso un processo creativo integrato che si avvale delle competenze di un team di 35 professionistə. Con una significativa esperienza a livello internazionale, sixeleven opera in vari settori, tra cui il turismo, la cultura, il no-profit, le istituzioni, il corporate, la formazione e la pubblica amministrazione.
Fondata a dicembre del 2020 Surf in Town ASD è fluida e coraggiosa, dove valori condivisi e un’organizzazione trasparente creano impatti ed esperienze autentiche. La coesione e il senso di appartenenza alimentano una crescita personale e collettiva, guidata da costanza, consapevolezza e concretezza, con la convinzione che tutto sia possibile grazie al contributo di tuttə!
Yoga Emotional Flow
dalle 11:30 alle 13:00
@Lato sinistro Murazzi del Po
Attraverso la pratica e la meditazione avremo modo di connetterci con noi stessi e di ritrovare quella serenità/felicità che siamo soliti a ricercare viaggiando e uscendo fuori da quella che consideriamo comfort zone. Praticando ci accorgeremo che viaggiare è bello, ma la felicità non esiste in nessun altro posto, se non dentro di noi. Abbiamo già dentro di noi tutto ciò che ci serve per crescere, evolvere ed essere felici. Yoga Emotional Flow ci porterà a connettere corpo, cuore e mente con le nostre emozioni.
Iscrizione up to you, registrati su Eventbrite a questo link
Surfskate e balance board
dalle 14:00 alle 19:30
@Lato sinistro Murazzi del Po
Demo di surfskate gratuite
Se non ci sono onde, si surfa l’asfalto! Il surfskate è uno sport propedeutico al surf, ma anche una disciplina a se stante e un mezzo di trasporto sostenibile. Rispetto al fratello da street, ti permette di andare avanti anche senza spinta e di simulare i movimenti che faresti in acqua su un’onda, però su di una tavola a quattro ruote. Durante il pomeriggio, ci saranno delle demo gratuite per far provare a tuttɜ questa esperienza, in totale sicurezza e con il supporto dellɜ nostrɜ istruttorɜ di surfskate certificati.
Prenota il tuo slot orario su Eventbrite a questo link
Balance Board
Testa il tuo equilibrio con la Balance Board…e con l’aiuto dellɜ volontarɜ di Surf In Town! Si tratta di una tavola posizionata su un rullo di diverse dimensioni, su cui provare a rimanere in equilibrio sia stando dritti, sia provando a fare movimenti ed esercizi, senza mai toccare a terra con il bordo della tavola. A rotazione, sarà possibile provare nell’arco del pomeriggio!
Un market con 80+ espositorɜ selezionatɜ da Emporium APS.
Clothing ✦ Jewellery ✦ Abbigliamento vintage ✦ Upcycling ✦ Home decor ✦ Kids ✦ Cosmesi naturale ✦ Dischi
Area con 15+ illustratorɜ ✦
Fermati per un brunch o per pranzo in uno dei locali dei Murazzi del Po oppure goditi un drink sull’orlo del fiume.
Capodoglio ✹ Vermoutheria Peliti’s ✹ EDIT Porto Urbano ✹ Magazzino sul Po ✹ Bomaki Uramakeria ✹ Gianca Murazzi
Area chill by Mens Ex Machina
dalle 11:00 alle 20:00
@Lato destro Murazzi del Po
Mens Ex Machina è un collettivo antiproibizionista informale di riduzione del danno, attivato tra pari, e completamente autofinanziato. Si occupano di allestimento di aree chill-out nel contesto degli eventi notturni e dei festival di musica elettronica, mettendo a disposizione materiali informativi e strumenti per la riduzione del danno e una libreria itinerante.
La ludoteca itinerante della Barca nel Bosco
dalle 11:00 alle 20:00
@Lato destro Murazzi del Po
La ludoteca itinerante “Giochi in Viaggio” è costruita con legno e materiale di recupero. Le attività che si trovano al suo interno sono molteplici: enigmi, rompicapo, giochi da lancio, collaborativi e anche sfide. La Barca nel Bosco è una giovane associazione nata nel 2020, con l’intento di proporre iniziative educative e culturali rivolte a tutti, per diffondere il diritto al gioco e la cultura ludica.
Sponda è l’evento che porta la creatività al centro dei Murazzi del Po a Torino con talk, workshop e musica insieme a un market di artigianato, illustrazione, vintage e design.
Abbiamo l’obiettivo di dare una nuova forma agli spazi aggregativi lungo il Po, permettendo a giovani, famiglie e avventorɜ di ritrovarsi la domenica sull’orlo del fiume per sperimentare la creatività in tutte le sue forme.
domenica 19 ottobre 2025
Murazzi del Po — Torino
dalle 11:00 alle 20:00
accesso libero
inquiries — spondafest@gmail.com
press — comunicazione@sansalvarioemporium.com