Murazzi del Po — Torino
market + talk + workshop + music

11 maggio 2025
dalle 11:00 alle 20:00

Workshop

Light my fire con Lumino
Crea la tua candela travel size 100% vegetale
dalle 14:00 alle 15:00
@Contrada Murazzi

Il workshop prevede la creazione di una candela da 57 g, con possibilità di scegliere tra diverse fragranze. Ogni partecipante sarà guidatɜ passo dopo passo per realizzare la propria candela in autonomia. Tu porti te stessə e noi portiamo tutti i materiali necessari: contenitore, stoppino, cera e strumenti di lavoro.

Iscrizione
20€ — Registrazione obbligatoria, manda una mail a spondafest@gmail.com

About
Lumino è un brand di candele artigianali che combina un design essenziale a fragranze ispirate ai profumi mediterranei, asiatici e arabi. Ogni candela è realizzata a mano con ingredienti 100% vegani, per un’esperienza olfattiva autentica e sostenibile.

Riverside creatures con Spazio Muffa
Stampa serigrafica su tessuto
dalle 12:00 alle 20:00
@Lato sinistro dei Murazzi del Po

Stampa in serigrafia una grafica di Spazio Muffa su tessuto, potrai scegliere tra 5 disegni diversi che rappresentano la fauna dei Murazzi.

Puoi portarti da casa una t-shirt, una tote bag o scegliere dal nostro baule delle occasioni, assicurati che i vestiti che porti siano 100% cotone.

Walk in — Nessuna registrazione necessaria
Costo 10€ / Acquista la t-shirt sul posto +5€

About
Spazio Muffa è un laboratorio di serigrafia e micro editoria stampata a mano, aperto e accessibile a tuttx. Tutte le fanzines, le stampe su tessuto e su carta sono realizzate a mano da resident dello spazio o da artistx che lo attraversano. Di giorno prendiamo il sole nel quartiere Aurora attraverso due belle vetrine, la sera ci piace stampare su vestiti sporchi.

Extreme makeover Drag edition con The Nerve
Workshop di make-up drag
dalle 15:30 alle 18:30
@Contrada Murazzi

Il trucco drag esiste da sempre. È stato portato su palchi, dentro ai teatri, nei club, nelle passerelle, fino alla televisione e al cinema. Con questo lab, scoprirai la creatività e la libertà che questa arte si porta dietro: porta i tuoi trucchi, sperimenta con colori e forme nuove, per scoprire un nuovo volto, un nuovo aspetto di te che forse non hai ancora mai conosciuto.

Iscrizione
Contributo 15€ — Registrazione obbligatoria, manda una mail a spondafest@gmail.com

About
The Nerve vuole rispondere ad una esigenza precisa: creare uno spazio performativo safe(r) non competitivo in cui queer artists possano esprimere i propri talenti, riflettendo su temi troppo spesso considerati tabù e celebrando le mille sfaccettature cultura queer, portando il pubblico in un viaggio emozionante, divertente e profondo.

Talk

Ci vediamo sottopalco con APOLIDE
Perché abbiamo ancora bisogno dei festival?
dalle 11:00 alle 13:00
@EDIT Porto Urbano

Apolide è un festival che unisce diverse forme di creatività, proprio come Sponda. Per Apolide la musica è al centro della produzione e da 22 anni ha le sue radici nel Canavese. Il legame con il territorio offre sfide e opportunità: in attesa della prossima edizione di giugno, insieme a ToLocals capiremo perché il format del festival permette ancora oggi di dare ai pubblici uno spazio culturale, seppur temporaneo, in cui divertirsi e relazionarsi.

Accesso libero con registrazione consigliata, compila questo form > https://forms.gle/dPrEt3QRc6R5Rdgy7

Fai parte di un’organizzazione che produce eventi? Confrontati con il team di Apolide e ToLocals > scopri di più

About
Apolide è un festival che celebra la cultura, la musica, il circo contemporaneo e l’incontro tra diverse comunità. Ogni anno, a giugno, il festival offre un’esperienza unica, con eventi di musica dal vivo, spettacoli di circo, laboratori creativi, attività outdoor e incontri culturali. La sua forza sta nella capacità di coinvolgere attivamente la comunità locale, creando uno spazio di condivisione e scambio che abbraccia il territorio e le influenze internazionali. Apolide è un’occasione per scoprire nuove forme di espressione, divertirsi, educare e riflettere, il tutto nel cuore del Canavese.

Comizi d’amore con Book2Book e Abracabook
Book party
dalle 11:30 alle 13:30
@Area Chill — Lato destro Murazzi

Come Pasolini nel ’64, armatɜ di microfoni, carte da gioco e nessun tipo di pregiudizio scopriremo accompagnat3 da Annalisa Ambrosio qual è l’immaginario amoroso contemporaneo attraverso i libri che lo hanno costruito. Quanti danni ha fatto Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere? Normal People è la versione intellettuale di 3 metri sopra il cielo? Porta i tuoi titoli e le tue opinioni per confrontarle con quelle di Book2Book e Abracabook.

Accesso libero fino a capienza massima dell’area

About
Book2Book è la prima biblioteca di prossimità di Italia promossa da Mogoa APS dal 2021. L’App Book2Book nasce nel 2022 con l’intento di facilitare il prestito di libri in tutta Torino, conoscendo persone e esplorando i luoghi che aderiscono alla rete Book2Book come BookPoint. Il progetto stimola l’incontro e promuove la lettura anche attraverso eventi di partecipazione attiva sul territorio.

Abracabook è un movimento di Scuola Holden che riporta la lettura al centro dell’esperienza collettiva, in una dimensione lenta e offline, celebrandola come gesto rivoluzionario in un mondo sempre più veloce e iperconnesso. Nato al Salone del Libro di Torino nel 2024, organizza book party in tutta Italia: un’ora di lettura silenziosa su cuscini colorati, poi una conversazione aperta con scrittori e scrittrici che ci piacciono tanto in un contesto informale e senza gerarchie intellettuali.

Le nuove sponde dell’amore
Dirty Talks insieme a Giargiame
dalle 14:00 alle 15:00
@Area Chill — Lato destro Murazzi

La generazione cresciuta a Cioè, quiz problematici e programmi tv discutibili si ritrova oggi in uno spazio liminale sessule ed affettivo. In fase di decostruzione avanzata, ci si ribella a stereotipi, bias e ruoli di genere eteronormati, ma l’orizzonte è come quello padano da cui vengono lɜ host, Dirty Talks e Giargiame: nebbioso. Dove si va, da qui in avanti? Come si gestiscono le aspettative relazionali, affettive e sessuali di tutti i giorni? La vostra nuova rubrica del cuore preferita è qua per aiutarvi e parlarne insieme.

Accesso libero fino a capienza massima dell’area

About
Dirty Talks è uno spazio aperto dove esprimersi, curiosare e scoprire gli aspetti più intimi, ma anche più comuni del sesso e, decostruendo i confini, vivere uno scambio di libere impressioni ed emozioni.

Giargiame [dal volg. giargiana + ame], un grupo di persone queer e allies che hanno in comune la voglia di far sentire la propria voce e di essere utili alla comunità. Uno spazio di riferimento safe per tuttɜ, dove affrontare temi spesso oggetto di tabù e dove creare consapevolezza riguardo alle combinazioni infinite delle espressioni di genere e agli infiniti modi di vivere la propria identità e la propria sessualità.

Edera Rivista
Presentazione con la redazione
dalle 14:30 alle 15:30
@Magazzino sul Po

Edera Rivista presenterà la redazione, la rivista e parleremo di informazione indipendente. Tra associazionismo e relazioni, Sponda sarà l’occasione per conoscere sempre meglio la città di Torino che tra qualche mese ospiterà una nuova redazione fisica della rivista.

Accesso libero fino a capienza massima dell’area

About
Edera è una rivista indipendente under 30 nata nel 2016 a Firenze che tratta di attualità e reportage dal mondo. La redazione produce documentari e reportage, oltre che organizzare eventi e iniziative culturali sul territorio.

(S)mascheratə
Talk con Altaria, Máskara e Finora
dalle 18:30 alle 19:30
@Area Chill — Lato destro Murazzi

Quanti stili drag ci sono? Come si è evoluto il make up? Come si crea una drag persona (anche) attraverso il make up? Let’s kiki about it con Altaria, Máskara e Finora, drag queen d’eccellenza della scena torinese (e non solo), scoprendo collettivamente come la “maschera” drag possa diventare un mezzo per esplorare la propria vera identità, nascosta ed estremamente visibile allo stesso tempo.

Accesso libero fino a capienza massima dell’area

About

Altaria nasce un po’ per gioco ma ben convinta di dove voleva arrivare. E invece, dopo pochi mesi, il makeup decide per lei una identità molto diversa. Si lascia trasportare da quel che crea, arrivando a creare linee forti, sfumature leggere, labbra accese, il tutto incorniciato da una barba ben definita. Fa del makeup uno dei suoi punti forti, condividendo suggerimenti e aneddoti raccolti nel tempo in workshop e truccando aspiranti Drag. Ama truccarsi e guardarsi davanti allo specchio per ore pensando “sì, questo l’ho fatto io!”

Máskara vuole esprimere tutta la sua arte in diversi modi ed è così anche con il make-up, la sua frase è “diversi volti ma una sola Máskara”. Base bianca principalmente e poi via di colori vivaci che contrastino tra di loro, a volte linee morbide ma spesso linee invece più marcate, e spesso sperimentare, insomma come dipingere su una tela bianca. Tecnicamente molte volte non sa neanche a cosa serva un pennello, la passione, la precisione sono sue caratteristiche e l’esperienza sicuramente aiuta ma l’importante però è arrivare all’obbiettivo e creare una grande fantasia. Ovviamente al termine sarà un’opera da ammirare, quindi guai a chi la tocca!

Finora, attualmente Miss Drag Queen Italia + in carica è una Drag che gioca sul concetto di androginia nasce artisticamente a Berlino e ricerca dentro se stesso vestendo panni di personaggi che abitano il suo personale inferno pieno di colori, sorrisi e dualità. Fin rappresenta la parte maschile, Ora rappresenta la parte femminile Finora è l’indefinito, un gioco di sguardi che sorprendono e confondono lo spettatore.

Take the night seriously

Come si intrecciano i processi di decolonizzazione culturale con il mondo del clubbing, della musica e della festa collettiva?

Su questa domanda, Sponda e RBL costruiscono il primo appuntamento di Take The Night Seriously, format di talk che esplora il mondo della festa, della musica, del clubbing come spazio di catarsi collettiva, costruzione e difesa di sottoculture, affermazione e riappropriazione di identità possibili. 

Le creature della festa sfidano le convenzioni e attraverso la ritualità della musica e del ballo costruiscono ambienti alternativi, dove riunirsi, ballare e agire insieme i bisogni e istanze culturali, sociali, politiche del contemporaneo.

Accesso gratuito su registrazione, compila il form a questo link

Proiezione alle 16:00 @EDIT Porto Urbano
“PICÓ: Un parlante de Africa en America”
Di Invernomuto & Jim C. Nedd (Stati Uniti, Italia / 2017 / 60’)

Documentario sulla tradizione colombiana dei Picos, soundsystem vividamente decorati che animano le feste della Costa Atlàntica. La storia dei Pico risale agli anni ’60, ma le radici sono da cercare più a fondo, ai tempi della tratta degli schiavi, quando la costa colombiana occupava un ruolo strategico nelle rotte. Le città portuali colombiane erano punti di accesso per i dispositivi tecnologici e prodotti culturali – compresa musica dall’Africa Occidentale – che in seguito posero le basi per la cultura dei Pico. Attraverso interviste girate sul posto, i protagonisti di questa tradizione approfondiscono un fenomeno sfaccettato, dagli aspetti musicali e visivi abbaglianti. La regia di Invernomuto e Jim C. Nedd dà uguale spazio al caleidoscopico ambiente costeño e al naturale svolgersi di una storia ancora da scrivere.

Talk alle 17:00 @EDIT Porto Urbano
Modera Stefania Vulpi (RBL)

La musica e i momenti di riunioni intorno al ballo si stanno rivelando mezzi importanti per l’affermazione delle identità razzializzate e post-coloniali, favorendo processi di recupero e riappropriazione di generi musicali trafugati dall’occidente, e proponendo fruizioni della musica da prospettive non occidentali e non esotizzanti.

Ospiti: Sonia Garcia e Carlitx Manzano del collettivo Sayri • Ismael Condoy, DJ, agitatore culturale e fondatore dell’etichetta Doña Valentina • Jim C. Nedd, regista del documentario che sarà proiettato prima della talk

Musica

Timpani con DEWREC
Music Forum
dalle 11:00 alle 13:00
@Magazzino sul Po

TIMPANI è un’esperienza di ascolto partecipativa che promuove una modalità di fruizione musicale basata sull’approfondimento e il confronto reciproco come strumento di community-making culturale. Lə partecipanti propongono e scelgono un album, lo ascoltano per intero e si confrontano dialogando a partire dalle proprie impressioni.

Accesso libero fino a capienza massima dell’area

About
DEWREC è un collettivo di produzione e fruizione di arte e cultura, in particolar modo di musica. Gestisce uno studio di registrazione, il management di alcuni musicisti locali, cura, con altre realtà, la direzione artistica di Magazzino sul Po, dal 2018 è co-organizzatrice del Festival Jazz Is Dead.

Due Dischi x Sofà so Good
Interviste musicali
dalle 16:30 alle 17:30
@Magazzino sul Po

Due Dischi nasce ufficialmente il 22 marzo 2024, quando ancora non lo sapevano. Nasce dall’esigenza di creare una connessione tra pubblico e artista, dando lo spazio di raccontare l’ultimo disco in uscita e la possibilità di creare una connessione con il proprio pubblico.

Due Dischi è un format e al tempo stesso un podcast live, che unisce la musica e l’arte di raccontarla, ideato e coordinato dal giovane cantautore Mitcho e Due Libri, webzine su musica e cinema.

Lido Sponda

Circolo Limoni
dalle 14:00 alle 20:00
@Lato destro Murazzi del Po

Acido e colorato, circolo limoni è il party zuccherato dal ritmo accelerato. Nato nel 2018 per rispondere alla necessità di eventi elettronici alternativi, offre uno spazio di espressione autentico, caratterizzato da un’identità unica e da generi fluidi in sintonia con le tendenze emergenti: è circolo è magia è dance che diventa una mania.

Installazione

Creature in mostra con Spazio Muffa
dalle 12:00 alle 20:00
@Lato sinistro Murazzi del Po

Aiutaci a portare la fauna animale del Po tra la fauna umana dei Murazzi: dai vita su carta o tessuto a unə delle creature acquatiche di Spazio Muffa e trova loro una nuova casa sui Muri.

Playground con Surf in Town ASD

Fondata a dicembre del 2020 Surf in Town ASD è una fluida e coraggiosa, dove valori condivisi e un’organizzazione trasparente creano impatti ed esperienze autentiche. La coesione e il senso di appartenenza alimentano una crescita personale e collettiva, guidata da costanza, consapevolezza e concretezza, con la convinzione che tutto sia possibile grazie al contributo di tuttə!

Yoga Emotional Flow
dalle 11:00 alle 12:30
@Lato sinistro Murazzi del Po

Attraverso la pratica e la meditazione avremo modo di connetterci con noi stessi e di ritrovare quella serenità/felicità che siamo soliti a ricercare viaggiando e uscendo fuori da quella che consideriamo comfort zone. Praticando ci accorgeremo che viaggiare è bello, ma la felicità non esiste in nessun altro posto, se non dentro di noi. Abbiamo già dentro di noi tutto ciò che ci serve per crescere, evolvere ed essere felici. Yoga Emotional Flow ci porterà a connettere corpo, cuore e mente con le nostre emozioni.

Iscrizione up to you, registrati su Eventbrite a questo link

Surfskate
dalle 14:00 alle 19:00
@Lato sinistro Murazzi del Po

Demo di surfskate gratuite
Se non ci sono onde, si surfa l’asfalto! Il surfskate è uno sport propedeutico al surf, ma anche una disciplina a se stante e un mezzo di trasporto sostenibile. Rispetto al fratello da street, ti permette di andare avanti anche senza spinta e di simulare i movimenti che faresti in acqua su un’onda, però su di una tavola a quattro ruote. Durante il pomeriggio, ci saranno delle demo gratuite per far provare a tuttɜ questa esperienza, in totale sicurezza e con il supporto dellɜ nostrɜ istruttorɜ di surfskate certificati.

Prenota il tuo slot orario su Eventbrite a questo link

Balance Board
Testa il tuo equilibrio con la Balance Board…e con l’aiuto dellɜ volontarɜ di Surf In Town! Si tratta di una tavola posizionata su un rullo di diverse dimensioni, su cui provare a rimanere in equilibrio sia stando dritti, sia provando a fare movimenti ed esercizi, senza mai toccare a terra con il bordo della tavola. A rotazione, sarà possibile provare nell’arco del pomeriggio!

Handmade Market

Un market con 80+ espositorɜ selezionatɜ da Emporium APS.

Clothing ✦ Jewellery ✦ Abbigliamento vintage ✦ Upcycling ✦ Home decor ✦ Kids ✦ Cosmesi naturale ✦ Dischi 

Area con 15+ illustratorɜ ✦ in collaborazione con Solo Cose Belle APS  

Food & Beverage

Fermati per un brunch o per pranzo in uno dei locali dei Murazzi del Po oppure goditi un drink sull’orlo del fiume.

Capodoglio ✹ Vermoutheria Peliti’s ✹ EDIT Porto Urbano ✹ Magazzino sul Po ✹ Bomaki Uramakeria ✹ Gianca Murazzi

Area chill by Mens Ex Machina

Poetry Pillows
Installazione sonora dalle 11:00 alle 20:00
@Lato destro Murazzi del Po

Una piccola tenda, con capienza ridotta, uno spazio intimo e avvolgente. Attraverso l’allestimento di cuscini appositi, ci si potrà perdere nell’ascolto immersivo di poesie musicate.

Mens Ex Machina è un collettivo antiproibizionista informale di riduzione del danno, attivato tra pari, e completamente autofinanziato. Si occupano di allestimento di aree chill-out nel contesto degli eventi notturni e dei festival di musica elettronica, mettendo a disposizione materiali informativi e strumenti per la riduzione del danno e una libreria itinerante.

Area kids

La ludoteca itinerante della Barca nel Bosco
dalle 11:00 alle 20:00
@Lato destro Murazzi del Po

La ludoteca itinerante “Giochi in Viaggio” è costruita con legno e materiale di recupero. Le attività che si trovano al suo interno sono molteplici: enigmi, rompicapo, giochi da lancio, collaborativi e anche sfide, attirano grandɜ e piccolɜ che si divertono a mettersi alla prova.

La Barca nel Bosco è una giovane associazione nata nel 2020, con l’intento di proporre iniziative educative e culturali rivolte a tutti, per diffondere il diritto al gioco e la cultura ludica.

About

Sponda è l’evento che porta la creatività al centro dei Murazzi del Po a Torino con talk, workshop e musica insieme a un market di artigianato, illustrazione, vintage e design.

Abbiamo l’obiettivo di dare una nuova forma agli spazi aggregativi lungo il Po, permettendo a giovani, famiglie e avventorɜ di ritrovarsi la domenica sull’orlo del fiume per sperimentare la creatività in tutte le sue forme.

Info e contatti

domenica 11 maggio 2025
Murazzi del Po — Torino
dalle 11:00 alle 20:00 
accesso libero

Vieni al festival con i mezzi Lime, usa il codice LIMEXSPONDA25 sull’app per avere 2 corse scontate al 20%

inquiries — spondafest@gmail.com
press — comunicazione@sansalvarioemporium.com

Brand identity NewTab Studio
Privacy policy

Credits